Tramite il progetto Rete Turistica Locale sono disponibili diverse offerte di lavoro a Lodi. In fase di prima attivazione è possibile anche diventare Referente e gestire direttamente le attività previste.

Il lavoro del Referente consiste nell'acquisizione delle adesioni, da parte degli operatori turistici ed economici del territorio, e nel censimento delle attrazioni turistiche disponibili.

Queste attività possono essere effettuate direttamente o con l'ausilio di collaboratori, che possono anche essere differenziati in funzione delle specificità settoriali degli stessi. 

La Rete Turistica Locale è attivata al raggiungimento del numero minimo di adesioni, da parte dei soggetti interessati al progetto, che può variare da 3 a 33, in funzione della tipologia di adesione.

Il numero minimo di adesioni scaturisce dall'esigenza di individuare i prodotti e/o i servizi del territorio da promuovere tramite la Rete Turistica e gli ulteriori strumenti individuati, oltre che per finanziare le attività necessarie per l'avvio e la gestione nel tempo del progetto.

Al fine di consentire la massima diffusione della Rete Turistica Locale sul territorio nazionale, sono state fissate modalità di adesioni molto accessibili, in quanto l'obiettivo prioritario da raggiungere è dimostrare concretamente l'utilità di questa infrastruttura per ogni territorio dove viene applicato, in quanto nella condizione di poter stimolare l'economica e l'occupazione.

Infatti, con l'individuazione dei primi prodotti e servizi locali da promuovere, saranno i fatti a parlare, ovvero i risultati concreti che le aziende aderenti avranno, amplificando esponenzialmente la possibilità che anche altri soggetti locali possano aderire.

Inoltre, per il censimento delle attrazioni turistiche è disponibile la metodologia del Programma VAI, che è stata già validata per lo sviluppo del turismo religioso.

Non sono necessarie particolari competenze, bisogna solo conoscere il proprio territorio, saper scrivere al computer, avere un dispositivo per fare le foto in alta risoluzione, anche un telefono di ultima generazione va bene, e disporre di un collegamento ad internet, per il trasferimento online delle informazioni.

Per maggiori informazioni su questa offerta di lavoro a Lodi, consultare la demo di una Rete Turistica Locale, dove è possibile conoscere anche le modalità per l'attivazione e le tipologie di adesione.

0 commenti:

Posta un commento